Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Germania, DocMorris misura la qualità delle farmacie concorrenti


La Doc Morris avrebbe messo sotto osservazione le farmacie tedesche per valutare la qualità della dispensazione e del consiglio. Secondo una nota inviata agli iscritti dall’associazione titolari bavarese, inviati della catena controllata da Celesio e sarebbero attualmente all’opera nella città di Monaco. In sostanza, gli ispettori della Doc Morris si presenterebbero nelle farmacie del capoluogo spacciandosi per clienti, allo scopo di porre il farmacista al banco davanti ad alcune specifiche situazioni di vendita. Per esempio, c’è chi mostra una scatola vuota di un noto contraccettivo con obbligo di prescrizione e chiede una nuova confezione senza avere la ricetta; in un altro caso vengono richiesti uno spray nasale e uno sciroppo per la tosse, poi al momento della consegna si domanda al farmacista qual è la posologia di una medicina per l’asma a base di salbutamolo che si sta già assumendo; ancora, un paziente che dichiara di curarsi con un’antagonista della vitamina K chiede un ansiolitico e un dimagrante.
In base a quanto scrive l’associazione titolari di Monaco, le farmacie che non hanno superato i test di Doc Morris avrebbero ricevuto un richiamo ufficiale da parte di uno studio legale di Amburgo. Interrogata dalla testata specializzata tedesca Pharma Adhoc, Celesio considera invece assolutamente normale un’indagine nei confronti delle farmacie che non appartengono alla sua insegna. «Sono indagini di mercato dirette a un raffronto competitivo» ha dichiarato un portavoce «inoltre la ricerca è per scopi interni e i risultati non saranno mai pubblicati».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

A cura di Viatris

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top