Politica e Sanità
16 Novembre 2011Manca ancora la firma ma c''è l''intesa tra Federfarma e Regione Liguria per il rinnovo degli accordi su dpc, Cup e campagne di prevenzione. I patti, in scadenza a fine mese, verranno rinnovati per altri sei mesi con alcuni ritocchi che saranno formalizzati entro l''inizio dell''anno ed entreranno in vigore in due tappe. «A gennaio» spiega il presidente di Federfarma Liguria, Elisabetta Borachia «scatteranno le novità sul Pht: la Regione si è infatti impegnata a garantire un incremento della dpc in volumi (attualmente per le farmacie passa circa il 40% delle prescrizioni, ndr) e a sollevare i titolari da ogni responsabilità in caso di incidenti o danni alle confezioni trasportate». Rimane invece confermata la tariffa fissa di 6 euro a confezione pattuita per il 2010: le Regione avrebbe voluto scendere a 5 euro ma Federfarma non si è mossa di un millimetro.
«A febbraio» prosegue Borachia «dovrebbero poi scattare gli aumenti per il Cup: come avevamo chiesto, le farmacie prenderanno 2,50 euro a prenotazione con o senza pagamento del ticket. In più, per la stessa data la Regione si è impegnata a firmare un''intesa per la distribuzione in farmacia dei presidi ai diabetici, un''altra delle richieste qualificanti della nostra piattaforma». Infine, dal prossimo mese prenderà il via un tavolo tecnico tra Regione e Federfarma al quale si discuterà di ex-Osp2 e si approfondirà la proposta del sindacato titolari per un sistema di monitoraggio della compliance alle terapie imperniato su una scheda informatizzata del paziente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)