Politica e Sanità
16 Novembre 2011Nella sanità che emergerà dalla riforma messa a punto dal governo britannico le farmacie non rischiano alcuna emarginazione. Questa almeno è la rassicurazione che arriva dall''esecutivo stesso a fronte delle inquietudini che da qualche settimana stanno agitando le organizzazioni dei farmacisti anglosassoni. Il timore della professione è che il sistema dei “Gp consortia” (consorzi distrettuali tra aggregazioni di medici di famiglia, che nel nuovo Nhs avranno il compito di commissionare servizi per i loro assistiti) possa spingere i generalisti a svolgere il doppio ruolo di erogatori e acquirenti di prestazioni, tagliando fuori le farmacie da un mercato – quello dei servizi, per l''appunto – al quale i farmacisti d''oltremanica stanno guardando con sempre maggiore interesse proprio come sta avvenendo in Italia. Per fugare ogni timore, il governo di Londra ha garantito che la riforma metterà a punto una serie di strumenti e di paletti diretti a evitare che i medici di famiglia divengano “committenti di se stessi” e, allo stesso tempo, assicurare quella competizione tra fornitori che sarà uno dei tratti caratteristici della nuova Sanità britannica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)