Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmacie veronesi ad alto rischio diabete


Il 42,48% dei 1332 partecipanti alla campagna di prevenzione del diabete effettuata nelle farmacie di Verona e provincia nel mese di novembre, è ad alto rischio della malattia. Un dato decisamente significativo quello scaturito dalla campagna che prevedeva, oltre alla misurazione gratuita della glicemia, all’omaggio di una mela e di un dispenser di edulcorante, la compilazione di un questionario di autovalutazione del rischio diabete. «I dati analizzati al termine della campagna di sensibilizzazione promossa da Federfarma Verona sono davvero preoccupanti, sia per l’alto numeri dei partecipanti, il che significa l’informazione sanitaria serve alla popolazione per renderla consapevole dei rischi» dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, «sia per la percentuale dei soggetti ad alto e medio rischio. È chiaro che queste persone attiveranno ora, grazie al proprio medico di famiglia, tutte quelle procedure sanitarie che tendano ad allontanare la possibilità di diventare diabetici. ».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

A cura di Aveda

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nomina Rocco Bellantone “commissario straordinario" dell’Iss. Si attende la formalizzazione da parte della ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top