Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Mnlf, rischio monopolista nel progetto di legge


 

Sprazzi di luce e molte ombre. Così si può riassumere la posizione del Movimento nazionale liberi farmacisti in relazione al progetto di Legge 3899 finalizzato ad allargare le prospettive occupazionali dei laureati in farmacia e Ctf. Alcuni aspetti sicuramente positivi, osserva un comunicato di Mnlf, riguardano l’inserimento nei laboratori privati di analisi cliniche e nelle case di cura con almeno cento posti letto. Lasciano più perplessi, per motivi meramente economici, l’inserimento presso i servizi per le tossicodipendenze e le strutture penitenziarie. Anche la prospettiva di ridare facoltà d’insegnamento al farmacista, in sé favorevole, sembra di difficile realizzazione per carenza di risorse. Infine, conclude il suo commento il Movimento dei liberi farmacisti, la possibilità di stabilire in deroga alla pianta organica dispensari negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nelle aree di servizio della rete autostradale, è caratterizzata dalla «solita tentazione monopolista». Mnlf, infatti, vede l’intenzione di ottenere nuovi privilegi per i titolari, invece di pensare ad allargare gli spazi del libero esercizio professionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere e salute femminile - Kistinox

Benessere e salute femminile - Kistinox

A cura di Uriach

Presentato a Madrid STADA Health Report 2023, indagine realizzata su un campione rappresentativo di circa 32.000 intervistati in 16 paesi europei. Ecco alcuni...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top