Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Più spazi ai laureati, Conasfa favorevole


Conasfa, Federazione Nazionale Associazioni Farmacisti Non Titolari, giudica molto positivamente la proposta, contenuta nel Ddl 3899, di prevedere la presenza del farmacista nei laboratori privati di analisi cliniche, negli istituti penitenziari, all’interno delle case di cura private nelle navi da crociera. Allo steso modo considera positiva la proposta di ampliare il numero di materie che il laureato in Farmacia e Ctf può insegnare nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, pur chiedendo con quali risorse sostenere tali “aperture" alla professione. Non mancano le riserve, però, destinate in particolare alla proposta di permettere di attivare dispensari farmaceutici, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nelle aree di servizio della rete autostradale. In tali aree, conclude la nota Conasfa, va prevista l''apertura di farmacie, in deroga al criterio demografico, da assegnare mediante pubblico concorso con le stesse regole che valgono per l''assegnazione delle sedi ordinarie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top