Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Bersani santo subito


Questo il testo dei cartelloni che campeggiavano ieri davanti al Senato durante la manifestazione a sostegno all''articolo 2 del DDL Bersani-ter, sulla vendita fuori farmacia dei medicinali di fascia C con obbligo di ricetta. La manifestazione era stata  organizzata  dal MNLF, dall''Associazione nazionale parafarmacie (ANPI), e da molte organizzazioni di consumatori: Movimento difesa del cittadino, Assoutenti, Federconsumatori, Adusbef, Cittadinanzattiva, Adiconsum. Mentre un centinaio di persone richiamava lattenzione dei parlamentari armate di fischietto, Lucio Zingarelli, presidente nazionale dell’ANPI ha dichiarato che "bisogna far capire che la salute del cittadino non viene difesa e garantita dal luogo in cui è dispensato il farmaco, ma dalla presenza di un professionista laureato e abilitato, il farmacista. In più, nelle parafarmacie, vogliamo offrire un valore aggiunto ai clienti: il nostro tempo, la possibilità di parlare e di comunicare con una figura in grado di aiutare a risolvere molti dei problemi legati alla salute".  Lapidario il commento di Franco Caprino, segretario nazionale di Federfarma: "Sono appena un centinaio di persone... non vorei fare altra polemica. Federfarma � ha aggiunto - ha elaborato un ''pacchetto di propost è per una riforma del sistema delle farmacie, insieme ad Assofarm e alla Federazione degli Ordini dei farmacisti, condiviso dal ministro della Salute. Nostro obiettivo è lo stralcio dell''articolo 2, dare la delega al ministro per portare avanti un discorso condiviso. Parlando da cittadino preferisco che si aprano nuove farmacie, come previsto nel nostro pacchetto, piuttosto che parafarmacie che, così come concepite, esistono solo in Italia".

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Obiettivo detersione corpo

Obiettivo detersione corpo

A cura di Lafarmacia.

Andamento generale del canale farmacia è flat: tiene la libera vendita e in parte anche il farmaco etico nelle aree cardiovascolare e nervoso

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top