Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Campania, quando è l’Asl ad aprire una farmacia


Poteva accadere soltanto in Campania, patria della creatività più sfrenata, che un’Asl aprisse sul territorio una sua farmacia, con tanto di insegna. E, infatti, è accaduto. A Cava dei Tirreni, in provincia di Salerno, dove l’Asl ha inaugurato alcuni mesi fa un presidio per la dispensazione dei medicinali sottoposti a distribuzione diretta. Non è una farmacia ospedaliera e non è nemmeno un dispensario del servizio farmaceutico aziendale, è una “farmacia distrettuale” – come l’ha battezzata la stessa Asl – ospitata in locali presi in affitto da un privato.
L’idea non è del tutto originale perché la formula delle “farmacie distrettuali” è in realtà copyright della Regione Campania, che con una delibera del 2005 provò a istituire una rete di punti di prelievo per i farmaci del Pht su tutto il territorio campano. All’apertura del primo presidio, a Benevento, Federfarma presentò ricorso al Tar, il provvedimento venne bocciato e tutto finì lì. Ora i giudici amministrativi dovranno esprimersi anche sulla farmacia di Cava dei Tirreni. Nelle settimane scorse, infatti, Federfarma Salerno ha presentato ricorso contro l’Asl cittadina. «Nessuno contesta il diritto degli assistiti ad accedere più comodamente ai farmaci con doppio canale» spiega il presidente del sindacato provinciale, Leonardo Accarino «ma la dispensazione va fatta nelle strutture pubbliche, non in locali presi in affitto e contrassegnati da insegne che ingenerano confusione. Cava dei Tirreni ha tredici farmacie, una delle quali comunali, e l’Asl ha aperto il suo presidio nel territorio di una sede già assegnata». Nella provincia, poi, non è in vigore alcun accordo per la dpc. «Da tempo cerchiamo di convincere l’Asl a concludere un’intesa» prosegue Accarino «ma ora abbiamo preferito soprassedere. Ci siamo rivolti al Tar perché chiediamo il rispetto delle regole, non voglio dare l’impressione che cerchiamo il ricatto per ottenere la dpc».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

Semplificare e ridurre il carico fiscale per imprese e persone è l’obiettivo della Delega fiscale approvata ad agosto. Entro 24 mesi l’attuazione: taglio...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top