Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio all’ordine di Roma: no a ogni ipotesi di sanatoria


«Sono contrario a ogni forma di sanatoria delle parafarmacie e garantisco tutto il mio impegno perché simili ipotesi non si realizzino». Non ha usato giri di parole il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, per ribadire il suo no a scorciatoie legislative dirette a equiparare farmacie ed esercizi di vicinato. Ospite mercoledì della serata che ha aperto il programma 2011 dell’Ordine di Roma per la Formazione continua, Fazio ha sostenuto che il riordino del settore «deve passare da un miglioramento della normativa sui concorsi e dall’apertura di nuovi sedi farmaceutiche, così da porre fine ai ritardi e rendere più congruo il quorum». Sulla stessa linea il presidente dell’Ordine capitolino, Emilio Croce, che nel suo intervento di apertura ha espresso al Ministro la ferma e unanime opposizione dei farmacisti contro eventuali sanatorie. Le rassicurazioni di Fazio sono giunte poche ore dopo la notizia che nella montagna di emendamenti al Milleproroghe presentati l’altro ieri (termine ultimo prima dell’esame nelle commissioni) c’era anche una versione aggiornata della proposta Piccone per una “conversione” a pagamento delle parafarmacie: come si ricorderà il senatore abruzzese (eletto nelle file del Pdl) aveva già tentato una manovra analoga a dicembre con la legge sul Patto di stabilità. Allora l’emendamento ammetteva la trasformazione degli esercizi di vicinato in farmacie previo versamento di una “tassa” di 300mila euro, da destinare alla ricostruzione delle zone terremotate; nella nuova versione l’una tantum scenderebbe a 50mila euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo per testare i livelli dei farmaci antipsicotici attraverso il sudore delle impronte digitali, un’alternativa più...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top