Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Obiezione di coscienza, incontro Fofi-Cnb


Un’audizione del presidente della Fofi, Andrea Mandelli, con il Comitato nazionale di bioetica, è stata l’occasione per affrontare il tema dell’obiezione di coscienza da parte del farmacista alla dispensazione del contraccettivo d’emergenza (levonorgestrel). Già nel 2004, precisa una nota Fofi, successivamente a una sentenza del Tar del Lazio, l’obiezione alla prescrizione del levonorgestrel è stata riconosciuta al medico sulla base delle stesse informazioni contenute nel foglietto illustrativo del prodotto, tali da legittimare il dubbio che si possa produrre a seguito dell’assunzione anche un effetto abortivo. «In attesa di un chiarimento definitivo di questo aspetto» sottolinea Mandelli «resta sul tappeto una discrasia tra l’obiezione consentita al medico e non consentita al farmacista sul medesimo soggetto». La discussione ha poi affrontato il tema del diritto della cittadina a ricevere quanto prescritto dal medico. «Nel Comitato è stata avanzata l’ipotesi di prevedere nella farmacia la presenza di farmacisti non obiettori. E’ una possibilità che, però, è praticabile soprattutto nelle grandi farmacie dei centri urbani, mentre resterebbe di difficile attuazione nelle realtà più piccole come quelle rurali, che hanno staff ridotti, e in tutte le sedi che oggi risentono della crisi. E poi, il farmacista non obiettore può ben cambiare il suo atteggiamento, o ammalarsi o non essere di turno. Per questo appare più praticabile prevedere sistemi che garantiscano il diritto della cittadina in un’ottica di rete».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

A cura di Viatris

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top