Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Manovra, sugli sconti niente emendamenti ma la partita resta aperta


Tra gli emendamenti al ddl Milleproroghe che verranno discussi nelle commissioni non c’è traccia dei provvedimenti chiesti dalle Regioni per mettere un punto alla doppia querelle con le farmacie sull’applicazione degli sconti fissati dalla Manovra della scorsa estate. Come si ricorderà (vedi F33 del 26 gennaio) i governatori avevano invitato il Governo a inserire nel Milleproroghe un emendamento che chiudesse sul nascere i sempre più frequenti contenziosi avviati dalle farmacie per recuperare i due mesi di applicazione del 3,65% di sconto e, allo stesso tempo, confermasse il parere con cui a fine novembre l’Aifa aveva legittimato l’estensione dello sconto dell’1,82% su generici e ossigeno (pure questo oggetto di un ricorso che Federfarma ha inviato nei giorni scorsi al Tar del Lazio). Anche se il Governo non sembra aver recepito le richieste regionali, l’ipotesi di un provvedimento sfavorevole per le farmacie rimane nell’aria. Perché se è vero che la giurisprudenza è dalla parte dei titolari (soprattutto sulla questione del 3,65%, applicato per due mesi in base a un decreto poi decaduto con la conversione in legge) è altrettanto vero che le Regioni hanno dalla loro le cifre: i governatori vogliono i soldi promessi dal Governo con la Manovra estiva, se non sono le farmacie a garantirli sarà lo Stato. Consapevole del delicato gioco istituzionale che si cela dietro alla questione sconti, Federfarma cerca da tempo un incontro con i tecnici del ministero delle Finanze per individuare una “exit strategy” che accontenti un po’ tutti. Ma finora dal dicastero non è arrivata alcuna risposta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Kit da Viaggio

Kit da Viaggio

A cura di Viatris

Nel centro storico di San Marino è in funzione da tempo un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona bene...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top