Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Stop ad apertura nuove parafarmacie. Anpi e Mnlf insorgono


«Come previsto il Pdl, mentre con il suo presidente Berlusconi si professa campione della libertà d''impresa al punto di chiedere la modifica dell''art. 41 della costituzione nell''ottica di lasciare più liberi gli imprenditori di fare impresa, i suoi fedeli, in questo caso il senatore Fleres, si prodigano per bloccare ogni possibilità di concorrenza nelle attività delle corporazioni loro affini, in questo caso i titolari di farmacia». A dichiararlo è il segretario nazionale delle parafarmacie italiane, Massimo Brunetti, commentando gli emendamenti al Milleproroghe. Dalla prima scrematura sull’ammissibilità degli emendamenti presentati, infatti, relativamente al comparto delle parafarmacie, è stato dichiarato inammissibile l’emendamento presentato dal senatore Piccone sulla trasformazione delle parafarmacie in farmacie, mentre è stato dichiarato ammissibile l’emendamento del senatore Fleres che prevede la sospensione delle aperture delle parafarmacie e, su decisione del comune, il trasferimento delle sedi delle parafarmacie in altre zone del comune o se necessario addirittura in altri comuni. Critiche anche dal Movimento nazionale liberi farmacisti che in un comunicato sottolineano come «la maggioranza non ha altro di meglio da fare per risollevare le sorti economiche del Paese che cancellare una delle liberalizzazioni più riuscite degli ultimi anni, quella dei farmaci da banco».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate agli sgoccioli

Estate agli sgoccioli

A cura di Alfasigma

Presentata interpellanza a Regione Sardegna per istituire il farmacista di reparto. Cuccu (Idea Sardegna): ruolo cruciale nel sistema sanitario locale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top