Politica e Sanità
15 Novembre 2011LOrganizzazione mondiale della sanità, ha lanciato una nuova campagna mondiale dal titolo Make Medicine Child Size. L''agenda degli impegni dell''Agenzia ONU è stata presentata ieri a Londra e ha tra i suoi punti cardine quello di rendere il più presto disponibili alcuni farmaci fondamentali come antibiotici, antiasmatici o antidolorifici messi a punto per le specifiche esigenze e caratteristiche dei pazienti pediatrici. Ma l''OMS preme per la realizzazione anche di farmaci contro HIV/AIDS, tubercolosi e malaria. Per raggiungere lo scopo, l''Agenzia delle Nazioni Unite vuole lavorare dintesa con i Governi delle singole nazioni, "per modificare i processi regolatori e legislativi in modo da facilitare la sperimentazione dei farmaci a misura di bambino". "Il problema della disponibilità e dell''esistenza di medicinali a misura di bambino - spiega il direttore generale dell''OMS Margaret Chan - non è solo un problema dei Paesi poveri ma anche del mondo occidentale. Come pure un equo accesso alle scoperte scientifiche nel campo della salute. I bambini - avverte - devo rappresentare una delle prime priorità in assoluto". LOMS ha già reso disponibile un elenco dei medicinali essenziali per i bambini, che contiene 206 farmaci, ritenuti solo un primo passo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)