Politica e Sanità
16 Novembre 2011Nella legge sui nuovi servizi in farmacia e nei decreti attuativi che prima o poi arriveranno la privacy occupa un posto di rilievo. Ed è proprio per approfondire questioni tecniche e implicazioni organizzative che Federfarma organizza per il prossimo 16 febbraio a Roma un convegno di mezza giornata a metà tra il seminario professionale e la convention politica. Ospiti, tra gli altri, Francesco Pizzetti, Presidente Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione Censis, il governatore del Lazio Renata Polverini e il ministro della Salute, Ferruccio Fazio. «L’idea di un convegno dedicato all’approfondimento del tema privacy rispetto ai nuovi servizi» spiega il presidente di Federfarma, Annarosa Racca (foto) «era sorta tempo addietro in una chiacchierata con il presidente Pizzetti. Abbiamo voluto proporre questo appuntamento perché crediamo che i farmacisti abbiano bisogno di orientamenti e indicazioni operative per attrezzarsi al meglio in vista dei nuovi servizi». Il convegno, inoltre, offrirà l’occasione per un aggiornamento sui tempi di approvazione dei decreti: «Il ministro Fazio sarà di nuovo con noi» conferma Racca «gli chiederemo di fare il punto a più di due mesi dalla convention di Milano». Nel programma anche una tavola rotonda sul ruolo delle farmacie con medici e associazioni dei consumatori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)