Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Europa e USA divisi sul bevacizumab


Il board della FDA ha espresso parere negativo all''approvazione del bevacizumab (Avastin) della svizzera Roche nel trattamento del tumore al seno. La decisione dell''Oncologic Drugs Advisory Committee (Odac) della FDA, riunitosi ieri, è stata comunicata in una nota da Genentech, filiale americana della società. L''Avastin* è già registrato come terapia dei tumori al colon e al polmone, e in Europa è già stato autorizzato nel trattamento del cancro al seno con metastasi. Gli specialisti dell''Odac - riferisce Genentech - hanno concluso che i dati a disposizione non sono sufficienti a stabilire con certezza un favorevole rapporto rischi-benefici per l''uso di Avastin, in associazione al paclitaxel, nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario Her2-negativo localmente ricorrente o metastatico non sottoposte a chemioterapia. La decisione è stata presa ''di misura'' (5 voti a 4) e non è definitiva, anche se in genere la Fda segue le raccomandazioni dei suoi consulenti. Nel merito, l''agenzia dovrebbe pronunciarsi il 23 febbraio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

Luca Pani propone una riflessione sui servizi che si potranno offrire ai cittadini in una prospettiva più prossima di quanto si pensi

A cura di Luca Pani - Professore UNIMORE

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top