Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dal 1 marzo indiretta a Cosenza e Catanzaro, Crotone pronta a seguire


Dopo lo sciopero, l’indiretta. Prosegue la protesta delle farmacie di Cosenza e Catanzaro contro i mancati rimborsi delle Asl, sei mensilità per un totale di 140 milioni di euro. Dopo la serrata dell’8 febbraio scorso, dal 1 marzo i presidi delle due province dispenseranno a pagamento i farmaci di fascia A. «Una scelta obbligata» commenta il presidente di Federfarma Catanzaro e Federfarma Calabria, Vincenzo Defilippo «perché nonostante i nostri ripetuti tentativi di avviare un confronto, dalla controparte c’è stato solo silenzio. Non si sono mossi i direttori generali delle Asl, non si è mosso il governatore Scopelliti, non si è mosso nessuno. E’ come se chi amministra non si rendesse conto di quello che dovranno affrontare i cittadini». L’indiretta, infatti, partirà nello stesso giorno in cui entreranno in vigore i nuovi ticket, misura resa necessaria dal deficit della Sanità regionale. E si protrarrà per 35 giorni, per poi riprendere per altri 35 dopo una settimana di interruzione. Alla protesta inoltre potrebbero anche aggiungersi le farmacie di Crotone: pure in questa provincia infatti si lamentano sei mensilità di arretrati (tre risalenti al 2008) per un totale di circa 30 milioni di euro. «Dipende da quello che farà la Regione » spiega Adriana Angellieri, presidente di Federfarma provinciale «abbiamo avuto un incontro con il commissario alla Sanità, ci ha detto che nel caso in cui il riparto del Fondo sanitario nazionale fosse favorevole alla Calabria le spettanze verrebbero saldate in tempi brevi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

EG STADA Group lancia LopiGLIK

EG STADA Group lancia LopiGLIK

A cura di EG Stada Group

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top