Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio, passi avanti decisivi per la farmacia dei servizi


di Marco Malagutti

«In un mese e mezzo dovrebbero essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre dei quattro decreti di attuazione della riforma delle farmacie». Lo ha annunciato il ministro della Salute Ferruccio Fazio a Roma nel corso dell’incontro “La farmacia dei servizi: analisi e proposte per attuare la nuova normativa” organizzato da Federfarma. I decreti in questione sono quello sulle prenotazioni in farmacia, quello sulla presenza degli infermieri e, infine, quello sui servizi all''interno delle campagne di prevenzione. «Il passo successivo sarà la ripresa delle trattative per il rinnovo della convenzione fra farmacie e servizio sanitario nazionale, indispensabile per regolamentare le nuove funzioni che i farmacisti dovranno svolgere». L’annuncio arriva dopo che sono stati accolti gli ultimi aggiustamenti, in particolare in materia della tutela della privacy. E proprio la privacy è stato uno dei temi centrali della mattinata di lavori romana, che ha visto tra i suoi protagonisti, i diversi attori della filiera farmaceutica o «piattaforma» come preferisce dire il ministro. «Tutti fondamentali» ha sottolineato Fazio «per arrivare al risultato finale, frutto del dialogo e della collaborazione». A domanda precisa del presidente di Federfarma Annarosa Racca, Fazio ha poi precisato che sarà messa all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni, l''esame della possibilità di spostare dalla distribuzione ospedaliera a quella in farmacia alcune categorie di medicinali. Una riforma auspicata dai farmacisti, per potersi occupare di una fetta di distribuzione farmaceutica affidata agli ospedali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Domenica 24 settembre, si è tenuto a Bari il Convegno dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata” ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top