Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il farmacista di reparto aiuta il risparmio


Grazie all''introduzione del farmacista di reparto si può ridurre la spesa per i farmaci in ospedale «fino al 41%» e possono essere arginati anche gli errori nella prescrizione e somministrazione fino al 70%, come dimostra l''impatto dell''attività avviata da sei anni alle Molinette di Torino. Per questo alla facoltà di Farmacia dell''Università di Bari è stato inaugurato il Corso post lauream per la formazione del farmacista di reparto, in collaborazione con la Società Italiana di Farmacia ospedaliera (Sifo), la Società Italiana di Farmacologia (Sif), l''Agenzia Regionale Sanità Puglia e con la collaborazione di Teva Italia e Bristol-Myers Squibb Italia. Un corso, spiega Cosimo Damiano Altomare, Direttore del Dipartimento Farmaco-Chimico dell''Università pugliese, per «perfezionare la preparazione professionale dei farmacisti ospedalieri» che diventano «consulenti del medico all''interno del reparto». Il farmacista nei reparti «può essere di aiuto nella scelta appropriata dei farmaci, dei dosaggi più adeguati, della riduzione del rischio di interazione tra farmaci e può fornire strumenti di valutazione costo-efficacia».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’idratazione multivitaminica per pelli sensibili

L’idratazione multivitaminica per pelli sensibili

A cura di Dermovitamina

Secondo i dati elaborati da First Cisl gli sportelli bancari in Italia sono scesi sotto la soglia dei 20.000, fermandosi a 19.656, con un calo di 508 unità rispetto all'anno precedente. In...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top