Politica e Sanità
16 Novembre 2011Uovo con sorpresa in largo anticipo sulla ricorrenza pasquale per i titolari di farmacia. L’uovo è il Milleproroghe, approvato da Palazzo Madama con l’emendamento, anticipa di due mesi lo sconto dell’1,82% introdotto originariamente da fine luglio. La sorpresa, amara, arriva invece da un passaggio dello stesso emendamento sfuggito a una prima lettura e infilato alla chetichella per fare felici le Regioni anche su generici e ossigeno: con il testo, in sostanza, verrebbe confermata l’applicazione dello sconto sulle due categorie di prodotto, secondo una chiave di lettura che l’Aifa aveva ufficializzato in un parere diffuso a fine novembre. Ora la palla passa a Federfarma, che due settimane fa aveva impugnato davanti al Tar il documento dell’Agenzia per contestare la trattenuta su ossigeno e generici. Da quanto trapela dal sindacato sono in corso consultazioni con i legali per valutare il da farsi ma l’orientamento, ancora ufficioso, sembra per ora quello di proseguire con la causa. Nella versione finale, infatti, l’emendamento eredita le stesse ambiguità del decreto 78/2010, che parlava di sconto ulteriore rispetto a quello Ssn (dal quale sono appunto esclusi ossigeno e generici). Ed è proprio su queste considerazioni che si sostiene il ricorso di Federfarma.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)