Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A rischio affidabilità strumenti di controllo della glicemia


A rischio l''affidabilità dei dispositivi, i cosiddetti “reflettometri”, con cui le persone malate di diabete eseguono i controlli della glicemia. La Consip (Concessionaria servizi informativi pubblici), in attuazione di una sentenza dell''Antitrust, ha, infatti, deciso di indire una gara d''appalto per un unico fornitore nazionale di presidi e di ausili tecnici per le persone con diabete. La denuncia è di Antonio Cabras, presidente della Federazione diabete giovanile, secondo cui «c''é il rischio che solo i pazienti che si possono permettere di acquistare un dispositivo a pagamento potranno continuare ad avere libertà di scegliere». «Tutti gli altri, se sarà indetta la gara d''appalto, dovranno» aggiunge «acquistare l''unico dispositivo rimborsato dal Servizio sanitario nazionale, e questo non potrebbe andare bene a molte persone, tra cui molti giovani». Il diabete, ricorda Cabras, colpisce circa 2 milioni di persone in Italia, di cui 15 mila giovani «che devono imparare, con il tempo, ad autogestire la propria malattia in termini di controlli glicemici e di terapia insulinica. È evidente che, soprattutto per un bambino, è importante utilizzare presidi ai quali si è abituato negli anni e che rappresentano per lui qualcosa di cui fidarsi». Gli ultimi dispositivi, ad esempio, continua il presidente della Federazione diabete giovanile, «consentono di misurare la glicemia con degli aghetti, e quasi non ci si accorge di fare la puntura. Per questo cambiare strumento potrebbe essere dannoso. Stiamo cercando di fare pressione affinché la Consip ritorni sui propri passi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

Se la pillola anticoncezionale a base di solo progestinico si potrà vendere in farmacia come farmaco Sop i farmacisti hanno tutti gli strumenti per gestire il...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top