Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ketoprofene topico: entro 17 maggio adeguamento confezioni


Scadrà il 17 maggio il termine entro il quale le aziende che producono farmaci topici a base di ketoprofene dovranno adeguare le confezioni al provvedimento che da gennaio impone la ricetta medica. È possibile, perciò, che si possa trovare ancora scritto sulla scatola e sul foglietto illustrativo di questi gel, creme o schiume a base di ketoprofene “senza obbligo di ricetta”.
Nel 2010 la Francia aveva sollevato dubbi sugli effetti collaterali dermatologici di questi farmaci, soprattutto dopo esposizione solare. L’Ema, dopo una revisione del profilo di sicurezza, decise che tutti i medicinali per uso topico contenenti ketoprofene dovessero essere dispensati solo dietro presentazione di ricetta medica ripetibile. In Italia il provvedimento è entrato in vigore il 18 gennaio scorso.
Questo l’elenco dei farmaci interessati dal provvedimento di riclassificazione:

  • Artrosilene gel e schiuma
  • Fastum gel 
  • Flexen gel 
  • Ibifen gel e soluzione cutanea 
  • Ketofarm gel 
  • Ketoprofene Almus gel 
  • Ketoprofene EG gel 
  • Ketoprofene Ratiopharm gel
  • Ketoprofene Teva gel 
  • Ketum gel
  • Lasoartro crema 
  • Lasonil gel 
  • Liotondol gel 
  • Orudis gel e crema

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Presentata a Milano la campagna “Vinci Contro il Colesterolo. Previeni l’Infarto, Agisci Prima”. Tra i cittadini forte la consapevolezza sui rischi...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top