Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Anche in Francia legge di riordino all’orizzonte


In Francia il governo si appresta a mettere in cantiere una riforma radicale del canale farmacia. Questa almeno è l’intenzione del nuovo ministro della Sanità, Xavier Bertrand, che nei giorni scorsi ha dato incarico all’Ispettorato generale per gli affari sociali di studiare una proposta di riordino che oltre a rinnovare i meccanismi di remunerazione delle farmacie riveda largamente l’assetto del servizio, per far uscire il comparto dalla crisi. Colti del tutto alla sprovvista i sindacati dei titolari. L’iniziativa del Ministro, infatti, va ben al di là di quello che le sigle di categoria si attendevano dal governo, ossia un incremento dei margini che superasse le avare concessioni del predecessore di Bertrand, Roselyne Bachelot, disposta a incrementare la quota fissa a confezione di appena tre centesimi di euro. Il nuovo titolare della Sanità, invece, prefigura un sistema misto del tutto nuovo, con un margine sul prezzo al pubblico per i farmaci rimborsati più compensi legati alle prestazioni erogate dalle farmacie nel loro ruolo di servizio pubblico. Questo sistema, scrive Bertrand nella relazione inviata all’Ispettorato, dovrà allentare la dipendenza economica delle farmacie dalle dinamiche della spesa pubblica, senza peraltro comportare nuovi oneri per il servizio sanitario. Inoltre, la riforma della remunerazione dovrà innestarsi su un più ampio disegno di riordino della rete delle farmacie, attualmente gravata – scrive ancora Betrand- da «sovraffollamenti locali». Come s’è detto, l’intervento del Ministro ha colto in contropiede i sindacati dei titolari, che hanno risposto con freddezza alla sua accelerazione. Non piacciono l’idea di una riforma radicale della remunerazione né il rischio di doversi confrontare su un piano di riordino già confezionato senza alcuna concertazione preventiva.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

La guida “Safety cosmetics for young children” ha riesaminato i criteri di sicurezza dei prodotti cosmetici per i bambini

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top