Politica e Sanità
16 Novembre 2011È lievemente aumentata la vendita della pillola del giorno dopo in Italia nel 2010 rispetto all''anno precedente. Secondo i dati diffusi dal presidente nazionale dell''associazione dei farmacisti cattolici, Piero Uroda, lo scorso anno sono state vendute 370 mila confezioni contro le 360 mila del 2009. Il Comitato Nazionale di Bioetica ha espresso venerdì scorso un parere favorevole all''obiezione di coscienza, invocata proprio dai farmacisti cattolici che, ha aggiunto Uroda, da anni praticano la riserva deontologica nei confronti della vendita della pillola. «Siamo in molti» ha detto «a praticare l''obiezione di coscienza ma io lo dico apertamente, come altri. Alcuni invece dicono semplicemente di non averla». Uroda, che esercita a Fiumicino, è stato denunciato alcuni anni fa. «Il farmacista cattolico deve opporsi alla vendita della pillola della morte» ha aggiunto. E per Uroda il principio può essere applicato anche in mancanza di una legge invocata dall''ordine dei farmacisti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)