Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Privacy, Orlandi (Sunifar): dal Garante norme accettabili


Le modifiche apportate al decreto sui servizi Cup su richiesta del Garante per la privacy non comporteranno oneri insostenibili per le piccole farmacie. Questo il giudizio che arriva dal Sunifar all’indomani delle anticipazioni sul testo ministeriale, all’esame delle Regioni la prossima settimana. Un commento accompagnato da un bel sospiro di sollievo, perché forte era il timore che dall’authority arrivassero paletti burocratici pesanti come travi. Farmacista33 ha chiesto al presidente del Sunifar, Alfredo Orlandi, di passare in rassegna i passaggi salienti del decreto per i suoi lettori.

 

Presidente, cominciamo: raccolta del consenso…
Il decreto ne prevede la gestione informatica: in sostanza, basterà barrare una casellina sul software della farmacia per registrare l’assenso del paziente. Normale amministrazione, insomma.

 

Informativa sulla privacy…
Il Garante dice che basta un cartello esposto nel punto vendita. Ne abbiamo già tanti, uno in più non rappresenterà certo un problema.

 

Servizio di consegna dei referti…
Andranno stampati a partire da un file .pdf e consegnati in busta chiusa. Resta da stabilire dopo quanto tempo dovranno essere cancellati dal pc della farmacia, ma è solo un dettaglio. Anche qui nessun onere insostenibile.

 

Identificazione del paziente che richiede il servizio…
«Su questo punto di concentravano i nostri timori. Paventavamo procedure di registrazione laboriose e noiose, invece il farmacista dovrà soltanto limitarsi a identificare il paziente attraverso un documento di identità. Una cosa che molti titolari fanno già oggi».

 

Infine postazione dedicata e distanze di rispetto.
Qui invece serviranno ulteriori chiarimenti, che arriveranno dalla Convenzione nazionale e quelle regionali. Se per postazione dedicata il decreto intende un pc diverso da quelli che impiega normalmente la farmacia, allora i piccoli presidi potrebbero trovarsi in difficoltà. Noi invece vorremmo che per il servizio Cup si potessero impiegare le macchine già utilizzate, magari con una partizione del disco rigido dedicata o altri accorgimenti. Quanto poi alle distanze di rispetto, sono già previste in tutti gli esercizi.

Sicuro? A girare per farmacie, non parrebbe…
Ci sono, forse non sempre sono segnalate come si dovrebbe. In ogni caso, Federfarma e Sunifar provvederanno a ricordarlo a tutti i titolari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top