Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il controllo del peso può cominciare in farmacia


Le farmacie di comunità possono essere un setting ideale per garantire servizi di gestione del peso. È la conclusione cui è giunto uno studio pubblicato su International Journal of Pharmacy Practice, che ha cercato di stabilire quale ruolo può essere interpretato dal farmacista nell’affrontare il diffondersi dell’obesità. L’indagine condotta su 128 farmacie di comunità scozzesi ha evidenziato come già il 64,85 delle farmacie fornisca servizi di qualche genere nel settore del controllo dell’obesità, a partire dalla dispensazione dei farmaci e dai consigli sull’uso. Ma i farmacisti interpellati con una certa frequenza (72,8%) offrono consulenze dietetiche e calcolo del body mass index. Forte anche la richiesta da parte della categoria di servizi di questo tipo, anche se molti lamentano eccessivi carichi di lavoro per potersi preoccupare anche di questi aspetti. Lo studio conclude, perciò, sia ribadendo la farmacia come setting ideale per affrontare questi problemi, ma anche la necessità di ulteriore formazione per poter affrontare queste attività con maggiore competenza ed efficacia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Due fragranti novità che uniscono gusto e benessere

Due fragranti novità che uniscono gusto e benessere


La profilassi anti Virus respiratorio sinciziale varia da regione a regione, creando disuguaglianze nell'accesso alle cure per i neonati. La Società Italiana di Pediatria chiede una strategia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top