Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il Forum Nazionale Parafarmacie, in qualità di maggior sigla rappresentativa le Parafarmacie italiane, ha chiesto la sostituzione del Luigi D’Ambrosio Lettieri per chiaro conflitto di interessi nella discussione dei Ddl per il riordino del sistema farmaceutico in atto presso la XII Commissione Sanità. Lo sottolinea una nota che precisa come D’Ambrosio Lettieri rappresenti in parlamento la sua figura di farmacista titolare di Farmacia, di Presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e di Vice Presidente di Fofi. «È chiaro che esiste un conflitto di interessi, che non può garantire a noi titolari di parafarmacia e al cittadino italiano imparzialità e distacco nella discussione e nelle scelte legislative di tale importanza» sottolinea il Forum parafarmacie. «Chiediamo quindi a nome dei cittadini italiani, che del sistema farmaceutico italiano hanno stima e rispetto, che il suo riordino sia valutato in maniera imparziale e oggettiva e che tale discussione sia regolata da una figura che non abbia interessi personali nel settore». Nel corso degli stati generali delle Parafarmacie di domenica scorsa inoltre è stata ribadita la necessità di «un progetto strategico e condiviso sulla liberalizzazione dei farmaci di fascia C, che può dare alla categoria forza e credibilità; ingredienti indispensabili per essere considerati dalla politica interlocutori affidabili». Infine un’apertura verso Conasfa, Gdo e sindacati confederali al fine di «aprire un confronto per esaminare le ricadute positive della liberalizzazione della fascia c sulla società come sui farmacisti».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)