Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Decreto Fazio, dalla prossima settimana autoanalisi in «spazi dedicati e separati»


Entrerà in vigore tra dieci giorni il decreto del ministro Fazio sulle prestazioni analitiche in farmacia. Ed è una scadenza che i titolari di farmacia dovrebbero segnare sul calendario. Perché se è vero che sulla remunerazione tutto è rimandato al rinnovo della convenzione, è altrettanto vero che sui requisiti organizzativi il decreto farà testo già dalla prossima settimana, soprattutto per quelle autoanalisi che le farmacie erogano da tempo. Farmacista33 ha chiesto a due esperti, gli avvocati Francesco Cavallaro e Bruno Nicoloso, una ricognizione sui passaggi più importanti del decreto. Spicca ovviamente l’articolo 4, dove si prescrive che esami e analisi, anche di autocontrollo, siano effettuati in «spazi dedicati e separati dagli altri ambienti». C’è il rischio che molte delle farmacie nelle quali già oggi si possono effettuare test di autoanalisi debbano rivedere in fretta la propria dislocazione interna, perché la disposizione scatta con l’entrata in vigore del decreto. «La frase» è il parere di Cavallaro «lascia intendere che non basta dedicare alle autoanalisi un angolo della farmacia distante dal banco o delimitata da un’area di cortesia; occorre quantomeno la separazione fisica di un paravento, anche per tutelare la privacy». Più severa la lettura di Nicoloso: «Si applicano gli stessi indirizzi riguardanti il laboratorio di galenica: non basta un armadio messo di traverso o una tendina, i titolari dovranno organizzarsi con box o divisori. Temo grosse difficoltà per le farmacie rurali e quelle urbane dei centri storici, dove notoriamente lo spazio scarseggia».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole

La protezione efficace per vivere il sole

A cura di Viatris

Al di là dell’atto in sé della somministrazione del siero, il farmacista può sfruttare il momento della vaccinazione per rassicurare i cittadini, contribuendo, così, ad aumentare le coperture

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top