Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Prontofarmaco festivo, nuovo servizio per gli anziani piemontesi


Con il contributo della Regione Piemonte e la collaborazione di Federfarma l’associazione di volontariato Sea (Servizio emergenza anziani) ha avviato l’iniziativa “Prontofarmaco festivo” che offre la possibilità ai torinesi ultrasessantacinquenni di ricevere a casa, nei giorni festivi, i farmaci prescritti dal medico. Per garantire la sicurezza degli anziani, i volontari sono dotati di tessera di riconoscimento e si presenteranno al domicilio esclusivamente su richiesta. Per ottenere a casa il farmaco occorrerà essere in possesso della prescrizione medica. «Grazie a questo progetto, gli anziani abitanti a Torino che intendono usufruire di questo servizio potranno rivolgersi al numero verde 800.812068 il sabato dalle 12 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 20, il tutto sarà ovviamente gratuito» è il commento dell’assessore alla Tutela della salute e sanità, politiche sociali e politiche della famiglia Caterina Ferrero. Per promuovere il servizio pronto farmaco festivo e informare gli anziani delle modalità per ottenerlo Federfarma ha assicurato che tutte le farmacie di Torino esporranno la locandina e le cartoline pubblicitarie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Papà e bambino: un rapporto speciale

Papà e bambino: un rapporto speciale

A cura di Viatris

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, mostra il potenziale dell’integrazione dei probiotici nel migliorare la qualità di vita dei pazienti con rinite allergica, modulando il microbiota...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top