Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il decentramento «può essere lo strumento per muovere verso servizi più efficaci e standard migliori», e questo in una situazione nella quale si continua a registrare per il Sud un contesto di bassa crescita», lo ha dichiarato Daniele Franco, del Servizio Studi di Bankitalia, in occasione dell''audizione alla Commissione bicamerale sul federalismo fiscale. Franco, come riporta il Sole 24Ore ha indicato come problema principale del Mezzogiorno «la qualità dei servizi pubblici che riflette la gestione della spesa corrente: deve essere questa la priorità, senza diminuire l''attenzione sulla spesa in conto capitale, su cui va recuperata efficienza. Il decentramento, se ben utilizzato» ha detto «può essere uno strumento per avere servizi più qualificati, l''importante é come ogni euro viene speso». Secondo Franco «in altri paesi caratterizzati dalla presenza di aree in ritardo di sviluppo economico (come ad esempio la Germania e la Spagna), non emergono differenze rilevanti in termini di qualità del servizio sanitario». Un''indicazione dei problemi della sanità nelle regioni meridionali arriva, spiega «dalla mobilità interregionale dei pazienti. Le regioni meridionali subiscono un deflusso di pazienti, che riflette la qualità delle cure e la capacità produttiva delle strutture sanitarie. Sotto il primo profilo va rilevato che le indagini svolte presso i degenti rilevano nel Mezzogiorno una minore soddisfazione per i servizi ricevuti. Anche gli indicatori di inappropriatezza delle cure ospedaliere, quali la percentuale di parti cesarei e la percentuale di dismissioni con un Drg (raggruppamento omogeneo di diagnosi) medico da reparti chirurgici, mostrano che i servizi sanitari delle regioni meridionali sono peggiori che nella restante parte del Paese».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)