Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Le piaghe da decubito entrino nei LEA


E'' stata rinviata la manifestazione delle persone con piaghe da decubito, che si sarebbe dovuta svolgere oggi alle 10.30 a piazza Montecitorio, davanti alla Camera a Roma. La decisione - riferisce in una nota Roberto Messina, presidente di Federanziani - è stata presa "per salutare positivamente il gesto di apertura che il Governo ha deciso di intraprendere verso questi cittadini". Ieri sera, infatti, alle 19.30, il sottosegretario alla Salute Serafino Zucchelli incontrerà il presidente di Federanziani per trovare una soluzione al problema di questi malati. "Le richieste sottoposte all''Esecutivo - spiega Messina - consistono nell''inserimento immediato nei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e nella totale rimborsabilità dei farmaci per questi pazienti, o quantomeno nella riduzione dell''Iva sulle medicazioni dall''attuale 20 al 4%". Sono circa 2 milioni - ricorda la nota - gli italiani con ulcere della pelle dovute a piaghe da decubito, da diabete e di origine chirurgica che costano alla sanità pubblica quasi un miliardo di euro l''anno. Fanno perdere, inoltre, poco meno di 500 mila giornate di lavoro al sistema produttivo, tra pazienti e familiari dei malati che non si recano in ufficio per assisterli. "I nostri anziani, con un reddito medio di 600 euro mensili, non riescono ormai più a sostenere il costo della loro patologia. Resta inteso che Federanziani - conclude - accetterà il confronto solo se il Governo metterà sul tavolo elementi concreti per aiutare queste persone".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nivea Sun e la Croce Rossa Italiana

Nivea Sun e la Croce Rossa Italiana

A cura di Beiersdorf

Uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition esamina come il consumo di diversi tipi di cibi impatti il rischio di mortalità generale: alimenti ricchi di nutrienti come frutta secca (in...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top