Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Federfarma Rimini protesta contro la dispensazione diretta


Federfarma Rimini è pronta a dare battaglia contro la dispensazionee diretta dei farmaci, modalità di consegna che salta la rete delle farmacie. «Questo sistema di dispensazione da parte dell’Asl» ha detto il presidente Roberto Deluigi «obbliga il paziente a recarsi presso l’ospedalee o presso le strutture indicate, sobbarcandosi spesso lunghi spostamenti con conseguente di spendio di denaro e tempo, adattandosi a orari poco flessibili, per ritirare quegli stessi farmaci  che potrebbe ritirare nella farmacia sotto casa». Questa modalità di dispensazione, peraltro, è diffusa capillarmente a Rimini. «Dovrebbe essere l’eccezione alla regola per far fronte a situazione circoscritte» sottolinea Deluigi, evocando un accordo in tal senso tra assessore regionale e associazioni di farmacisti, invece «lo spirito della norma è stato completamente tradito e questo mette alle corde le farmacie, soprattutto quelle rurali». Ventinove nella provincia di Rimini sulle 86 totali. La soluzione ricorda Deluigi esiste e si chiama «distribuzione per conto, un sistema che permetterebbe agli utenti di continuare a rivolgersi alla farmacia a loro più comoda non pesando sulle casse dell’Asl». Federfarma perciò proclama lo stato di agitazione e preannuncia un volantinaggio per informare i cittadini della situazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Si terrà a Roma, domenica 22 ottobre 2023 ore 9:00, presso il centro convegni Osvaldo Moltedo, in via dei Luceri 3, la prima assemblea pubblica Fenagifar ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top