Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Salerno, sciopero delle farmacie per ritardi nei rimborsi


Serrata di un giorno per le trecento farmacie di Salerno e provincia. Lo sciopero, fissato per il 14 aprile, è in segno di protesta contro i ritardi nei rimborsi da parte dell’Asl cittadina, circa 84 milioni di euro per otto mensilità: le ultime quattro del 2010 e le prime quattro del 2011. «La situazione» riassume Leonardo Accarino, presidente di Federfarma Salerno «è particolarmente grave per le piccole farmacie, che rappresentano circa la metà dei presidi associati». A conferma, Il Mattino di ieri ha pubblicato la lettera di una titolare rurale che minaccia di restituire al sindaco camice e chiavi della farmacia se per fine mese non saranno arrivati i rimborsi: i debiti contratti per tirare avanti (la quota di fatturato Ssn della farmacia raggiunge il 90%) hanno raggiunto livelli tali che le banche non le fanno più credito. «Finora» prosegue Accarino «eravamo riusciti ad andare avanti con accordi transattivi su somme svincolate, ma ora i conti dell’Asl risultano bloccati dagli stessi istituti bancari e quindi non ci sono più risorse cui attingere». Di qui la decisione dello sciopero, che in mancanza di risposte significative da parte dell’Azienda verrà replicato in un’altra giornata ancora da definire e sarà quindi seguito dal passaggio all’indiretta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

A cura di Alfasigma

Novo Nordisk rinforza il polo farmaceutico di Anagni con un nvestimento di due miliardi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top