Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Di Iorio (Federfarma): taglio prezzi, sui magazzini perdita di 40mila euro per farmacia


La manovra dell’Aifa sui prezzi degli equivalenti costerà in media a ogni farmacia 40mila euro soltanto per la svalutazione del magazzino. La stima è di Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli e componente del consiglio di presidenza di Federfarma Nazionale. In una lettera sollecitata da Antonio Tomassini, presidente della commissione Igiene e sanità del Senato nonché firmatario del ddl di riordino attualmente all’esame dello stesso gruppo di lavoro, Di Iorio elenca le criticità del provvedimento che l’Agenzia del farmaco ha varato nei giorni scorsi. Spiccano ovviamente le ricadute sulla farmacia, già pesantemente penalizzata dal taglio dell’1,82%, e sulla distribuzione intermedia, che patiranno senza alcun reale vantaggio per i bilanci regionali perché in realtà la voragine della farmaceutica si concentra sulla spesa ospedaliera.
«È vero» spiega Di Iorio a Farmacista33 «che l’Aifa ha soltanto applicato quanto prevedeva la Finanziaria dell’estate scorsa all’articolo 9. Ma alle Regioni, che in questi mesi hanno fatto pressione sull’Agenzia perché rispettasse quell’impegno, ricordo che nella Finanziaria c’è anche l’articolo 11, dove si parla di distribuzione degli ex Osp-2 attraverso le farmacie del territorio».
Quanto alla manovra sui prezzi, i titolari soffriranno tre volte: oltre al calo dei fatturati, infatti, l’intervento comporta una perdita secca media del 20% sul valore dei magazzini e, di rimbalzo, sul valore stesso delle farmacie. Di qui l’auspicio - che il presidente di Federfarma Napoli rigira a Tomassini - affinché d’ora in avanti prima di adottare provvedimenti di tale tenore si coinvolgano i rappresentanti della filiera.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Portare l’igiene orale fuori casa

Portare l’igiene orale fuori casa

A cura di Curaprox

Uno studio italiano, in collaborazione con l’Iss, ha caratterizzato le varianti genetiche del Rsv associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top