Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Doping, ricostituita Commissione vigilanza. Assenti i chimici


Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede la ricostituzione della commissione per la vigilanza e il controllo sul doping e la tutela della salute nelle attività sportive. L''organo è composto da 21 membri, tra rappresentanti del ministero della Salute, del sottosegretariato alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, del Coni, dei carabinieri del Nas, dell''Istituto superiore di sanità e delle Regioni. La Commissione, si legge nel decreto, durerà in carica fino al 21 luglio 2012, salvo conferma a seguito di proroga biennale, e 3 mesi prima della scadenza dovrà presentare una relazione sull''attività svolta al ministero della Salute. Nella Commissione, come noto, sono rappresentati i farmacisti, con il presidente della Fofi Andrea Mandelli, mentre mancano le figure del biochimico clinico e del tossicologo forense abitualmente nominate dal Consiglio Nazionale dei chimici. Un’assenza che ha sollevato polemiche. «Bisogna ricordare che, per iniziativa dei chimici, sono state inserite nell''elenco ufficiale dell''agenzia mondiale antidoping nuove sostanze, altrimenti sfuggite al controllo e che grazie ai chimici sono state smascherate operazioni di doping abilmente camuffate», dichiara Armando Zingales, Presidente del consiglio Nazionale dei chimici. «Averli esclusi dalla Commissione di vigilanza e controllo sul doping, appena insediatasi, equivale ad assicurare la sostanziale impunità a chi assume e somministra sostanze dopanti, soprattutto quelle di nuova introduzione».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

L’Osservatorio di Sellout Garage ha analizzato 20 store online del pharma: il settore sta attraversando una fase di crescita significativa, dopo un periodo di assestamento post-Covid

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top