Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il diabete costa 1 milione di euro all''ora al nostro Servizio sanitario nazionale, per un valore annuale di 9,22 miliardi di euro. Ma di questa spesa, solo il 7% è rappresentata dalla quota per il farmaco antidiabete. Il resto è costituito dal peso del ricovero ospedaliero e delle cure ambulatoriali (68%) e dei trattamenti per le complicanze (25%). È questo il quadro presentato da Antonio Nicolucci, del dipartimento di farmacologia clinica del consorzio Mario Negri Sud, al IV Changing Diabetes barometer forum. «Ogni anno dunque il Ssn spende per ogni cittadino con diabete 2.600 euro» ha continuato «più del doppio rispetto a chi non è colpito». Costi che hanno anche un impatto sociale in termini di perdita di produttività e opportunità per lo sviluppo economico. «Eppure» ha spiegato Walter Ricciardi, professore di Igiene all''Università Cattolica «la maggior parte dei casi di diabete di tipo II può essere evitata con una buona prevenzione che si fonda su quattro regole: alimentazione sana, attività fisica regolare, anche con 20 minuti di camminata veloce ogni giorno, e no ad alcol e fumo. Queste azioni proteggono dal rischio della malattia e sono utili anche a chi già ne soffre».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)