Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Genova, inchiesta in corso sulle ricette fasulle


«Le irregolarità denunciate sono gravissime e noi, come sindacato, non possiamo tollerarle. Sono comportamenti da condannare in modo drastico per tutelare tutti i membri onesti» Così Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova ha commentato la megatruffa alla Asl 3 locale sulle medicine, con protagonisti anche titolari di farmacia. L’indagine condotta dai Nas dura da almeno due mesi e vede coinvolti almeno quattro farmacisti genovesi.  Castello, come scrive il Secolo XIX, aspetta le prime comunicazioni della magistratura per partire in quarta. «Prenderemo i primi provvedimenti nel momento in cui l’autorità giudiziaria concluderà l’indagine per tutelare il buon nome di chi lavora onestamente. Tanto per cominciare  i colleghi coinvolti in questo vergognoso giro verranno immediatamente espulsi dal sindacato». Duro anche il commento dell’Ordine dei farmacisti genovesi Felice Ribaldone che ha denunciato come ci siano «farmacisti che hanno interi ricettari firmati in bianco dai medici con le conseguenze che tutti possono immaginare». Castello, peraltro, evidenzia le eccezioni: è consentito lasciare una prescrizione in farmacia a un anziano per evitargli di fare due piani di scale a piedi. «È un favore non una truffa».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

La stagione influenzale sarà di media entità, gli italiani, in particolare le donne, sanno di poter utilizzare i farmaci da banco per gestire i sintomi,  ma...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top