Politica e Sanità
17 Novembre 2011Presentato ieri in Senato dai Ministri Gelmini e Fazio il Programma nazionale della Ricerca per il triennio 2011-2013. E previsto l’avvio di 14 Progetti Bandiera, con una somma stanziata dal Cipe pari a 1,7 miliardi di euro che, hanno detto i Ministri, potrà generare un volume complessivo di investimenti di circa 2.522 milioni di euro per l’intero arco temporale di attuazione dei progetti. Questi i progetti previsti nell’area biomedica, coordinati dal Cnr:
EpiGen – Epigenomica: Attività attinente lo sviluppo della scienza della vita e riguardante avanzamenti nella teoria di sequenziamento del Dna e Rna.
Nanomax: sviluppo di una piattaforma innovativa automatizzata a contenuto nanotecnologico, per lo sviluppo di tecnologie in grado di consentire diagnostiche avanzate, basata su profili genetici e profili incentrati su marcatori proteomici e metabolomici.
InterOmics: modello in rete coadiuvato da una serie di piattaforme tecnologiche orientato alla gestione dell’intera filiera delle scienze omiche (nomica, proteomica, breathomica, bioinformatica).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)