Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Eshre, in Italia record di coppie che migrano per Pma


L''Italia continua a detenere il primato per il maggior numero di coppie che vanno all''estero per sottoporsi a cicli di procreazione assistita. Secondo l''ultima ricerca della Società europea di riproduzione umana (Eshre), pubblicata su Human reproduction, sono quattro i Paesi da cui c''é la maggiore “emigrazione procreativa”: Italia (31,8%), Germania (14,4%), Olanda (12,1%) e Francia (8,7%). I dati utilizzati sono stati raccolti da 46 centri di procreazione assistita, che hanno partecipato volontariamente allo studio, di sei paesi europei (Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Slovenia, Spagna e Svizzera), i più gettonati. Lo studio rivela che in un mese, in totale, sono stati eseguiti 1230 cicli di procreazione medicalmente assistita, il che fa stimare che in un anno siano 24-30mila cicli. I pazienti arrivano da 49 diversi paesi, ma i due terzi delle coppie che vanno oltre confine provengono solo da quattro: Italia, Germania, Olanda e Francia. L''età media è di 37,3 anni, il 69,9% è sposato, e il 90% è eterosessuale. Per quanto riguarda l''Italia, il 51% dei pazienti è andato in Svizzera, principalmente per la fecondazione eterologa con la donazione di sperma, e il 31% in Spagna per la donazione di ovociti, da noi vietate.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova strategia uniformante anti-macchia

La nuova strategia uniformante anti-macchia

A cura di Somatoline

Cgm Pharmaone propone ai farmacisti una gamma di soluzioni tecnologiche integrate per rendere più semplice il lavoro in farmacia. Intervista ad Alessandro ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top