Assogenerici ed EGA (European Generic Medicines Association) sostengono l''approvazione, da parte delle autorità regolatorie europee, del primo biosimilare dell''epoetina alfa per il trattamento dell''anemia nei pazienti con insufficienza renale cronica e nei pazienti oncologici. La Commissione Europea - ricorda una nota dell''Associazione nazionale industrie farmaci generici - ha autorizzato per la prima volta l''immissione in commercio del biosimilare dell''epoetina alfa con il nome Binocrit per Sandoz GmbH (Novartis), Abseamed per Hexal Medicine Azneimittel Puetter GmbH & Co., ed Epoetin alfa Hexal per Hexal Biotech Forschungs GmbH. Il via libera di questo nuovo biosimilare, comparabile al farmaco di riferimento in termini di qualità, sicurezza ed efficacia terapeutica, "rappresenta un''ulteriore svolta nella storia dello sviluppo dei farmaci biosimilari ad alta tecnologia", dichiara il direttore senior per gli Affari scientifici dell''Ega, Suzette Kox, costituendo un''ulteriore prova che gli studi scientifici e la tecnologia richiesti sono utili per lo sviluppo di farmaci biosimilari con molecole sempre più ampie e complesse. La decisione della Commissione europea segue il parere positivo espresso in giugno dal comitato tecnico dellEMEA (CHMP) e "chiarisce definitivamente il problema sorto per i biosimilari sull''assegnazione della denominazione del prodotto secondo la nomenclatura internazionale dei principi attivi". La Commissione europea ha di recente approvato 5 prodotti biosimilari (dell''ormone della crescita e dell''epoetina) secondo le linee guida scientifiche e le procedure regolatorie disposte dalla nuova legislazione farmaceutica europea, e un ulteriore numero di dossier tecnici sono già stati ricevuti dall''Emea. Assogenerici sostiene pienamente la posizione dell''Ega, si legge nel comunicato. Con l''introduzione dei biosimilari si prevede un importante contributo sul risparmio della spesa farmaceutica in ambito europeo, tanto che, dichiara il direttore generale dell''EGA, Greg Perry, "solo il 20% di riduzione del prezzo su 6 prodotti biotech off-patent porterebbe in Europa un risparmio di circa 1,6 miliardi di euro all''anno". Accrescere l''informazione tra i medici e i farmacisti sarà quindi indispensabile per rendere questi farmaci accessibili al maggior numero di pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Presentazione del libro "È in salute la sanità? Nuova interdipendenza tra economia e salute" di Gianluca Polifrone con il contributo di Giorgio Palù, Giorgio Parisi, Giovanni...
Prima assemblea pubblica Fenagifar; si parlerà della carenza di personale in farmacia e del CCNL, della sfida all’antibiotico resistenza, della sostenibilità ambientale e del ruolo della farmacia e infine di...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Taormina (ME)
AZIENDE
L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics
Il Presidente di Farmindustria Marcello Cattani interverrà alla 15ª edizione del Forum Nazionale Pharma, organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia...