Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Assogenerici chiede un chiarimento


Sono "gravissime e  strumentali le affermazioni del senatore Antonio Tomassini, presidente della Commissione di inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, in  merito ad un presunto sistema di controllo a campione dei dossier dei  medicinali equivalenti". Lo sostiene AssoGenerici che commenta  l''intervista, rilasciata ieri, dal senatore di Forza Italia, dopo la seduta della Commissione, e chiede un immediato  chiarimento da parte dell''Agenzia italiana del farmaco (AIFA). Le affermazioni del presidente Tomassini che aveva espresso  preoccupazione per i rischi legati ad un controllo a campione dei  dossier dei medicinali a brevetto scaduto "sono inverosimili - spiega  in una nota AssoGenerici - poich� la valutazione dei dossier sui farmaci equivalenti è effettuata puntualmente su ogni singola domanda  di autorizzazione all''immissione in commercio. Ancor di più queste  dichiarazioni - prosegue AssoGenerici - ci stupiscono perch�  rilasciate dal senatore Tomassini che, ricordiamo, è stato presidente  per una legislatura della Commissione Igiene e Sanità del Senato e  che, quindi, ben dovrebbe conoscere l''effettivo sistema di controlli e di sicurezza che l''AIFA effettua sempre, prima di immettere in commercio qualunque medicinale". Per questo AssoGenerici chiede "un  immediato intervento da parte dell''AIFA, affinch� chiarisca definitivamente, nell''interesse dei cittadini, che tutti i farmaci  equivalenti sono sottoposti ai medesimi controlli di efficacia,  qualità e sicurezza validi per i medicinali in commercio".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

Mancano tre mesi alla fine dell’anno e restano ancora alcuni temi aperti sulle regole Ecm da affrontare: dai “crediti compensativi” allla funzione dello ...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top