Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Ritirati vaccini Merck non sterili


Merck&Co. annuncia il ritiro volontario dal commercio di 11 lotti del suo vaccino contro il batterio Haemophilus influenzae di tipo B (Hib), PedVaxHib, e di due lotti del vaccino combinato anti-Hib e anti-epatite B, ComVax, per un totale di un milione e 200mila dosi. La decisione è stata presa dall''azienda farmaceutica americana poich� gli strumenti di produzione di questi vaccini potrebbero non essere stati adeguatamente sterilizzati". Il problema è emerso nel sito produttivo di West Point (Pennsylvania) grazie ai periodici controlli di qualità che vengono effettuati negli stabilimenti di produzione. La distribuzione di questi vaccini, indicati per la prevenzione della meningite batterica, è iniziata nell''aprile 2007 e riguarda solo gli Stati Uniti. L’azienda avverte comunque che le possibilità di contaminazione dei vaccini è bassa e ricorda che sta collaborando con la Food and Drug Administration e i Centers for Diseases Controland Prevention per avvertire le strutture e il personale sanitario interessati, oltre che il pubblico.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

A cura di Filorga

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top