Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

GSK esporta in Cina


All''invasione di massa dei prodotti cinesi, una risposta arriva dal mercato farmaceutico con un export in controtendenza. Non dalla Cina in Italia, ma un viaggio al contrario. Protagonista la GlaxoSmithKline (GSK). Due farmaci prodotti nei suoi stabilimenti di Verona, infatti, dal gennaio 2008 ''partiranno'' in 6 milioni di flaconi verso il Paese orientale: in pratica il 10% dei 60 milioni di ''pezzi'' prodotti dall''azienda. "Si tratta di due antibiotici sterili a base di ceftazidime e cefuroxime. Richiedono tecnologie di produzione sofisticate, standard di qualità molto elevati", spiega Paolo Verardi, direttore e Ad dello stabilimento GSK di Verona, a margine di un convegno sulla farmaceutica, organizzato oggi a Roma, per i 75 anni di GSK in Italia. "Non sarebbe stato possibile - continua - produrre questo tipo di farmaci negli stabilimenti cinesi, che sono centri modesti. A Verona, invece, riusciamo a produrli a prezzi competitivi, fino al 20% in meno di quanto ci costerebbero in Cina. Si tratta infatti di prodotti che hanno ormai perso il brevetto e che, dunque, riescono a reggere, in fatto di costi, anche la concorrenza dei generici".  

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top