Politica e Sanità
15 Novembre 2011Viene presentato oggi a Genova il Programma triennale IST scuola alla presenza di Gian Franco Ciappina, direttore generale dellIST, dellassessore ligure allIstruzione Massimilano Costa oltre che di rappresentanti della ricerca e della scuola. Si tratta delledizione 2007-2010 delliniziativa dellIstituto scientifico dei tumori rivolta a studenti e insegnanti. E dal 1993 che la struttura del capoluogo ligure svolge opera di Educazione Sanitaria e informazione sulla ricerca oncologica allo scopo di promuovere la prevenzione delle malattie tumorali attraverso ladozione di stili di vita corretti. IST Scuola si svolge sulla base di progetti approvati dai ministeri della Salute, dellIstruzione e della Ricerca, affiancata da altre istituzioni, tra le quali lOrdine dei Farmacisti genovese. E proprio il presidente dellOrdine di Genova, Felice Ribaldone, sarà oggi il moderatore della Tavola Rotonda Informare per prevenire, alla quale interverranno Paolo Moscatelli, direttore della Medicina durgenza e del Pronto soccorso dellOspedale San Martino, Carlo Gustavino, commissario Regione Liguria della LILT, Oliviero Varnier, ordinario di microbiologia dellUniversità degli Studi di Genova.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)