Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Influenza o meningite?


Dopo i recenti casi di meningite in Veneto, il pediatra Italo Farnetani, docente dell''Università Milano-Bicocca, propone ai genitori "un metodo semplice, ma infallibile, per distinguere questa patologia dalle malattie di stagione che hanno sintomi simili, e consentire un intervento precoce", come lui stesso lo definisce. "I sintomi della meningite - ricorda il pediatra - sono simili a quelli dell''influenza e delle altre infezioni tipiche di questa stagione. Nelle prime fasi la meningite dà febbre, vomito, mal di testa. E anche la rigidità, e perciò il dolore, nei movimenti della nuca e della colonna vertebrale sono piuttosto frequenti". Quando la febbre è molto alta, "in genere - prosegue Farnetani - i pazienti hanno sonnolenza, tendono a essere confusi nel parlare, mentre altri sono agitati e dicono frasi senza senso". Inoltre, per distinguere la meningite dalle altre comuni infezioni suggerisce una piccola verifica, da eseguire in caso di febbre superiore a 38,5�C e uno o più dei seguenti sintomi: vomito, mal di testa, sonnolenza, confusione mentale. E'' sufficiente invitare il bambino a scendere dal letto e a camminare. "Se riesce a farlo, anche barcollando, non ha la meningite - dice il pediatra - e si deve eseguire l''abituale cura per la febbre. Se cade, cioè non riesce proprio a stare in piedi - conclude Farnetani - potrebbe avere la meningite. A questo punto è bene andare in ospedale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top