Politica e Sanità
15 Novembre 2011Potrebbe diventare gratuita in tutte le Regioni italiane la vaccinazione pediatrica contro meningococco C e pneumococco. A prevederlo è la bozza del Piano nazionale vaccini 2008-2010, la cui stesura è stata completata da parte della Commissione ad hoc del ministero della Salute. "Ora - spiega Maurizio Bonati, responsabile del Laboratorio di salute materno-infantile dell''Istituto Mario Negri di Milano e componente della Commissione vaccini del Ministero � la palla passa alla conferenza Stato-Regioni, che dovrà decidere se inserire realmente nei Livelli essenziali di assistenza (LEA) queste vaccinazioni. Anche la distribuzione, la somministrazione e la gestione delle campagne vaccinali saranno responsabilità delle singole Regioni, che valuteranno se adeguarsi o meno alle indicazioni tecniche fornite dal Piano 2008-2010". Il Piano è dunque triennale, "ma è prevista comunque la possibilità di inserire modifiche annuali". All''interno del testo è infine contemplata - conclude Bonati - anche la vaccinazione gratuita per tutte le dodicenni contro il Papillomavirus umano (HPV)", principale causa del tumore della cervice uterina.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)