Politica e Sanità
17 Novembre 2011Un progetto di sensibilizzazione e prevenzione del melanoma, tumore della pelle che conta 7000 nuove diagnosi e 1500 decessi l’anno, a presentarlo in conferenza stampa a Roma Assofarm (Federazione farmacie comunali). Si tratta di un servizio, effettuato in Teledermatologia, che verrà svolto dalle Farmacie Comunali che aderiranno al progetto, in linea con l''approvazione del Decreto Attuativo sui nuovi servizi erogabili a favore dei cittadini. «Ancora una volta Assofarm si conferma un''associazione che mette la prevenzione al centro del proprio agire, a tutela della salute di tutta la popolazione» dice Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto. «Vogliamo che tutte le farmacie comunali eroghino servizi di primaria importanza alla popolazione, senza sostituirsi al servizio sanitario regionale ma dando a esso supporto, con concrete iniziative a favore della salute di tutta la popolazione». «Il paziente dovrà semplicemente recarsi in una delle farmacie comunali aderenti, il farmacista fotograferà uno o più nei e invierà il materiale per via telematica a centri dermatologici di eccellenza» spiega Sergio Chimenti, direttore dell''Unità operativa complessa di dermatologia del policlinico Tor Vergata. «Nel giro di 48/72 ore» assicura Chimenti «il consulto verrà rinviato alla farmacia, con percorsi preferenziali nei casi sospetti». Le farmacie aderenti saranno rintracciabili sul sito di Assofarm.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)