Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Salute in tutte le politiche


La conferenza ministeriale promossa dal dicastero della Salute italiano insieme a Commissione europea, Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e Ufficio regionale europeo, ha approvato la dichiarazione “La salute in tutte le politiche” che ha l''obiettivo di promuovere l''elaborazione e l''attuazione di politiche favorevoli alla salute in diversi settori, tra cui alimentazione, ambiente, commercio, educazione, industria, lavoro e trasporti. Lo scopo principale della dichiarazione è quello "di avviare politiche in grado di incidere sulla riduzione della mortalità e delle malattie che si verificano ogni anno in Europa, riconducibili a diversi fattori di rischio evitabili quali ipertensione, tabagismo, alcol, ipercolesterolemia, sovrappeso, scarso consumo di frutta e verdura, inattività fisica". Tra le novità anche l''introduzione di un parametro di Valutazione dell''impatto sulla salute (VIS), e l''uso di metodologie disponibili a livello europeo, nazionale, regionale e locale. Ma l''obiettivo dichiarato è quello di "intraprendere uno sforzo maggiore tra gli Stati membri e a livello UE per influenzare in modo efficace i fattori determinanti della salute, riaffermando il proprio impegno per le strategie dell''Unione e per le politiche sul controllo del tabacco, sulla nutrizione e sull''attività fisica, sui danni legati all''alcol, sulla dipendenza dalle droghe, sulla salute mentale, sulla salute e la sicurezza sul lavoro, sulla salute e l''ambiente, sulla salute e l''emigrazione, sull''invecchiamento, sulla prevenzione degli incidenti e degli infortuni e le tematiche relative alla salute sessuale", si sottolinea nella dichiarazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

A cura di Sant'Anna

L'IFPMA, associazione di categoria rappresentante l'industria farmaceutica innovativa, vuole porre attenzione sull'importanza dei piani di preparazione alle...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top