Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Un bicchierino e molto moto


Bere una moderata quantità d''alcol e fare movimento ogni giorno sono i segreti per vivere più a lungo. Chi non si concede mai un bicchiere di vino e allo stesso tempo non pratica attività fisica ha infatti il 30-49% di possibilità in più di morire per cause cardiovascolari rispetto a chi, invece, è solito accostare a un pasto qualche sorso di vino, e fa sport regolarmente. Lo rivela il primo studio mai effettuato per analizzare i benefici per il cuore della combinazione alcol-fitness, portato avanti da esperti dell''università di Copenhagen (Danimarca) e pubblicato sull''European Heart Journal. Gli studiosi si sono serviti dei dati di quasi 12mila danesi, uomini e donne dai 20 anni in su, raccolti nel Copenhagen City Heart Study, aggiornandoli grazie a un follow-up di 20 anni: in questo arco di tempo, fra i partecipanti si sono verificate 1.242 malattie ischemiche del cuore fatali e 5.901 morti per tutte le cause. Dividendo i dati delle ''cavie'' secondo classificazioni basate sul consumo di alcol (nullo, moderato o forte) e sulla quantità di sport praticata (inattività, bassa e da moderata ad alta quantità di attività fisica), gli studiosi si sono accorti che i non-bevitori hanno il 30% in più di rischi di morte per malattia ischemica rispetto ai bevitori moderati. I non bevitori riescono comunque a ''bilanciare'' la loro situazione praticando sport, grazie al quale riescono comunque ad abbassare fino al 30% il pericolo di morte, rispetto ai non bevitori fisicamente inattivi. Le persone che bevono almeno un drink a settimana e fanno movimento conquistano infine il 50% di chance in meno di rimanere vittima di problemi ischemici rispetto ai non bevitori sedentari. E per quanto riguarda la morte per qualsiasi causa, questi stessi individui hanno presentano un rischio ridotto anche del 33%.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Una farmacia privata ha vinto il ricorso al Tar del Friuli-Venezia Giulia contro il Comune che nella revisione della pianta organica aveva previsto l'apertura di una farmacia comunale in assenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top