Politica e Sanità
15 Novembre 2011La Food and Drug Administration ha rallentato il ritmo nella concessione delle autorizzazioni a nuovi prodotti. Almeno nel 2007, anno in cui lente regolatorio ha approvato solo 19 nuovi medicinali, il numero più basso degli ultimi 24 anni, ovvero dal 1983. A rivelarlo è un rapporto diffuso dalla Washington Analysis, che riporta cifre e statistiche non ufficiali, dal momento che la FDA dovrebbe renderle note fra poco. Fra i 19 medicinali autorizzati nel corso dell''anno che si è appena chiuso, 17 sono nuovi principi attivi e due sono farmaci biotech. A guidare la classifica delle industrie farmaceutiche che si sono aggiudicate più approvazioni durante l''anno, GlaxoSmithKline e Novartis. La frenata delle autorizzazioni al commercio è stata giustificata con una maggiore attenzione nei confronti dei rischi collegati all''uso di farmaci: se gli standard di valutazione sull''efficacia non sono cambiati: Abbiamo però guadagnato più efficienza nell''analizzare i dati sulla sicurezza dei medicinali � dice lFDA - soprattutto quelli dedicati a malattie croniche, che le persone prendono tutti i giorni, per tutta la vita".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)