Politica e Sanità
15 Novembre 2011E'' previsto per questa settimana il lancio ufficiale in Germania dell''anti-Hiv raltegravir (Isentress) di Merck & Co.. Tuttavia, secondo quanto conferma una portavoce dell''azienda, il rifornimento ai grossisti è già iniziato e alcuni pezzi sarebbero già stati venduti. Il farmaco, autorizzato dalle autorità regolatorie europee in dicembre, è il capostipite di una nuova classe di molecole dirette contro il virus dell''Aids: gli inibitori dell''integrasi. Lazienda non si è sbilanciata sulle performance previste per il medicinale e sono ancora pochi i particolari noti in merito alle varie tappe del programma di lancio del farmaco. Un portavoce della filiale britannica della Merck Sharp & Dohme, ha spiegato che l''Isentress potrebbe sbarcare in Inghilterra anche prima del previsto, entro la fine di gennaio. E trapelano anche le prime indiscrezioni sul prezzo del nuovo farmaco, non confermate dalla compagnia produttrice. Sembra che nel Regno Unito il medicinale costerà 647,29 sterline per un ciclo mensile di terapia (60 compresse), pari a circa 868 euro contro gli 810 euro pre-Iva del prezzo previsto sul mercato tedesco. Si stima inoltre che i grossisti lo venderanno a 855 euro, mentre il prezzo in farmacia è calcolato in 1.063,03 euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)